Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni.
Affinamento in acciaio
Lifili Negroamaro Salento IGP
Zona di produzione
Contrada Monte La Conca, San Marzano di San Giuseppe, Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare, con temperature medie molto alte ed una piovosità particolarmente bassa
Terreno
A grana medio-argillosa, con profondità abbondantemente sotto il metro
| TIPOLOGIA | Rosso |
|---|---|
| VITIGNO | Negroamaro |
| DENOMINAZIONE | Salento IGP |
| COLTIVAZIONE | Spalliera, 4500 viti per ettaro |
| VENDEMMIA | Seconda decade di settembre |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | Da servire a 16-18°C |
Rosso porpora con riflessi neri-violacei; profumo intenso e persistente, fruttato con sentori di ribes nero e frutti di bosco,tenui note di timo. Al palato è di corpo, vellutato e armonico,con finale lungo e sapido
Primi e secondi piatti robusti, carni in genere e formaggi stagionati
