Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni.
Affinamento in acciaio
Lifili Rosso Salento IGP
Zona di produzione
Contrada Monte la Conca, San Marzano di San Giuseppe, Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare, con temperature medie molto alte ed una piovosità particolarmente bassa
Terreno
A grana medio-argillosa, con profondità abbondantemente sotto il metro
| TIPOLOGIA | Rosso |
|---|---|
| VITIGNI | A bacca rossa tipici del Salento |
| DENOMINAZIONE | Salento IGP |
| COLTIVAZIONE | Spalliera, 4500 viti per ettaro |
| VENDEMMIA | Seconda metà di settembre |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | Da servire a 16-18°C |
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumo intenso e ampio, con note di frutta rossa. Vino di buona struttura, equilibrato e fresco
Ottimo con affettati, primi piatti robusti, risotti, piatti di carne
